Sarebbero 426 i casi confermati di vaiolo delle scimmie in Italia, 19 in più, rispetto all’ultima analisi.
L’ultima rilevazione in merito, risalirebbe al bollettino pubblicato dal ministero della Salute, pertinente i dati aggiornati a ieri, 26 luglio. I casi relativi ai viaggi all’estero sono 129 e l’età media dei pazienti è di 37 anni (il range va dai 20 ai 71 anni). Nell’ambito del quadro italiano, risulterebbero solo due donne (su 424 sono uomini).

La Lombardia
La regione contenente il più alto numero di casi confermati, sembrerebbe essere la Lombardia, area che ne riporta appunto 197, a cui fa eco il Lazio (90), l’Emilia Romagna (49), il Veneto (31), la Toscana (12) e il Piemonte (10). Sei le regioni che non hanno ancora segnalato nessun caso di monkeypox. Le restanti regioni, comprese le province autonome di Bolzano e di Trento, vedono la registrazione di meno di 10 casi.